logo propaganda3

Casa Sant'Orsola (Fratelli Martini)

Aperitime: l’aperitivo italiano secondo Casa Sant’Orsola

Immagine coordinata, creazione logo, gestione social

Casa Sant’Orsola, che ore sono? Aperitime!

Aperitime è il risultato di una visione precisa e ambiziosa: creare una linea di spirits premium per la mixology, capace di reinterpretare il rituale dell’aperitivo italiano con uno sguardo contemporaneo. L’idea ha preso forma all’interno della storica Casa Sant’Orsola, brand vinicolo piemontese di lunga tradizione di proprietà della Fratelli Martini Secondo Luigi SpA, ed è cresciuta attraverso un percorso di 25 mesi di sperimentazione, ricerca e ascolto.

Aperitime by Casa Sant’Orsola è un progetto che unisce prodotto, racconto e relazione, dove ogni dettaglio – dal design alla degustazione – è stato pensato per trasformare l’aperitivo italiano in un’esperienza da vivere e condividere.

Vinitaly: l’occasione per mostrarsi al mondo

La partecipazione a Vinitaly Verona, tra le più importanti fiere vinicole internazionali, ha permesso ad Aperitime di consolidare il proprio posizionamento a livello globale.

Per farlo, abbiamo lavorato a uno stand che fosse elegante, immersivo e coerente con la brand identity di Casa Sant’Orsola, realizzando anche un video 3D anamorfico per catturare l’attenzione degli operatori della fiera.

Una campagna promozionale e una serie di contenuti social realizzati ad hoc hanno accompagnato il pubblico verso Vinitaly, aiutando a raggiungere la cifra di oltre 1.000 visitatori dello stand Sant’Orsola Aperitime al giorno, per un totale di oltre 4.000, nell’edizione 2024.

Concept: lo sviluppo dell’idea

Il numero 25 non è casuale. È il simbolo di una ricerca meticolosa, iniziata con l’intuizione del presidente Gianni Martini, desideroso di creare qualcosa di unico, capace di esprimere al meglio l’anima solare del Bel Paese attraverso i profumi e i colori degli aperitivi.

Dopo 25 lunghi mesi di sperimentazioni, assaggi e perfezionamenti, nasce la linea 25 Sant’Orsola Aperitime, idea imprenditoriale ma anche celebrazione di quel lungo viaggio.

La famiglia Aperitime di Sant’Orsola si compone di 5 referenze, in cui ogni prodotto è pensato per offrire ai professionisti del settore e agli appassionati una base versatile, ricca e raffinata per cocktail classici e creazioni moderne.

Branding: il logo e l’immagine di Aperitime

Il logo fonde linee moderne e richiami classici, raccontando visivamente la storia di una nuova generazione di spirits. L’uso dei colori caldi, dei materiali di pregio e di una grafica distintiva contribuisce a posizionare il brand in una fascia premium, sia nel canale HORECA che nella GDO.

La brand identity di 25 Sant’Orsola Aperitime è stata sviluppata per valorizzare l’equilibrio tra artigianalità italiana e innovazione visiva. Le bottiglie, eleganti e riconoscibili, si distinguono per il vetro pesante e i dettagli dorati. Mentre dal lato comunicativo, sono le illustrazioni a farla da padrone, richiamando personaggi, scenari e gesti tipici del rito dell’aperitivo.

Aperitime si presenta così non solo come prodotto, ma come esperienza da vivere e condividere.

Immagine coordinata: bicchieri personalizzati, gadget, tool kits

La forza del brand si estende attraverso l’immagine coordinata anche ai materiali di supporto, studiati per garantire presenza scenica e riconoscibilità nei bar, nei locali e durante gli eventi. Un lavoro di progettazione coerente che parla non solo al pubblico, ma anche ai professionisti della mixology che vivono il bancone ogni giorno.

  • Tool Kit Sant’Orsola: shaker, frigoriferi brandizzati, materiali da banco.
  • Gadgets: grembiuli, bar-mat, apribottiglie, portaghiaccio LED e vassoi in edizione limitata.
  • Biccheri personalizzati: una linea di bicchieri personalizzati accompagna i cocktail dal bancone al palato, con il logo Aperitime che si adatta ad ogni contesto e ad ogni spirit.
tool kit casa sant'orsola

Brochure e flyer per GDO e HORECA

Per i professionisti attivi nei canali HORECA e nella GDO, materiali di stampa come brochure e flyer accompagnano gli agenti nei loro incontri con potenziali clienti e distributori.

Progetto successivo