Storie di etichette, vini e altri racconti
Un foglio di carta può diventare un racconto. Un pezzo di materiale adesivo può trasmettere l’anima di ciò che riveste. Con Stamparte, insieme a IBE – Labels and Sleeves abbiamo portato l’arte della stampa delle etichette su un livello nuovo, interamente dedicato al mondo dei vini e liquori.
Disegnare su un foglio bianco? Subito!
Tutto è iniziato con la progettazione di una brochure creativa per il settore wine & spirits, che IBE avrebbe poi utilizzato come presentazione per i propri clienti. Un progetto interamente originale e creativamente libero, lanciato da una frase – “hai carta bianca” – che ogni grafico sogna di sentirsi dire più spesso.
Questo patto di fiducia ha creato subito una sinergia unica tra le competenze tecniche di IBE nelle lavorazioni di stampa e la nostra visione grafica, superando i limiti imposti dalle etichette tradizionali.
Il gioco di contrasti di "VISION of MONd"
Ispirato all’arte di Piet Mondrian, questo progetto gioca con la scomposizione e ricomposizione degli elementi. Un dialogo tattile che sfrutta i contrasti per creare una nuova sintonia: la contrapposizione tra la Sabrage, estremamente materica, e la Raflamatt patinata opaca, entrambe di UPM Raflatac, è un azzardo che però incuriosisce e stimola.
Le tecniche di fustellatura complessa, microembossing e stampa a caldo danno vita a un’etichetta che racconta la propria complessità attraverso il contrasto tra vuoti e pieni, chiari e scuri, tondi e squadrati.

Stampa serigrafica e lamine liquide: la fioritura di "LOTUS LIQUID"
Il “figlio prediletto” LOTUS LIQUID nasce dall’apparente contraddizione tra semplicità tecnica e ricchezza sensoriale. Senza stampa digitale, ma con stampa serigrafica, embossing, lamina liquida e depastiage, questa etichetta sovrappone due materiali opposti: una base metallizzata e uno strato superiore con la Tintoretto Cristal Salt di Fedrigoni.
Come il fiore di loto che emerge dall’acqua, il design di LOTUS LIQUID crea un’illusione visiva nella quale non si percepisce dove finisca il vino e dove inizi la lamina, regalando un’esperienza percettiva non lineare e personale.

Il debossing permanente di "AURORA DORATA"
La sfida tecnicamente più avanzata del progetto utilizza la Paper Watermark realizzata da Avery Dennison, con una tecnica di stampa a caldo che permette di ottenere un effetto debossing permanente senza foil, rendendo ogni etichetta un pezzo unico e non ripetibile.
Come un’aurora boreale che non è mai uguale a sé stessa, ogni bottiglia presenta un riquadro che varia in ognuna delle etichette stampate in bobina, mantenendo solo un sottile fil rouge comune nella lamina centrale.

Stampa ibrida e vernice stone: il carattere di "GIN AUDACE"
Se Lotus Liquid era il primogenito, GIN AUDACE è sicuramente il secondogenito amato, perché sia per noi che per IBE è stato amore a prima vista. La tecnica di stampa ibrida – una combinazione di stampa flexo per lo sfondo opaco e di stampa digitale per i dettagli ultra-definiti – si arricchisce di vernice stone, creando un contrasto tra la ruvidità tattile e le finiture metalliche.
La fustellatura precisa ha permesso di applicare questo “francobollo” sull’etichetta principale, sfidando i limiti tecnici della produzione per ottenere una lavorazione corretta e completa di embossing e debossing.

Una brochure wine & spirits "di livello"
La brochure wine & spirits che racconta queste creazioni rappresenta in prospettiva isometrica i diversi livelli produttivi: lavorazioni, carte e lamine si sovrappongono per restituire la complessità della realizzazione di un’etichetta. Le silhouette delle bottiglie completano la narrazione, rendendo le etichette più vive e tangibili.
Il potere della collaborazione
“La collaborazione con partner specializzati permette di creare oggetti straordinari”, sottolinea il nostro Filippo, designer a capo del progetto. E Roberto Gilli di IBE Labels and Sleeves conferma: “Questa è stata una sinergia importante, un’unione di visioni per portare a termine questo progetto in maniera molto soddisfacente per tutti.”
Vuoi scoprire altri casi in cui gli elementi grafici diventano protagonisti del vino? Esplora il progetto successivo.